Magazine Ritratto di una matriarca Dalle zie di Leonardo Sciascia al nuovo romanzo di Giuseppina Torregrossa, "Corta è la memoria del cuore". Volti del comando femminile in Sicilia Maria Pia Farinella 20 OTT 2025
magazine La Guerra civile, la fucilazione. García Lorca e la Spagna, 89 anni di mistero e immortalità Dopo Granada, una congiura di silenzi intorno alla morte del poeta. Chi lo tradì? Dov’è il corpo? Il volto di un paese lacerato, le elegie, la lettura imprescindibile negli anni Settanta Maria Pia Farinella 22 SET 2025
magazine I gelsomini neri di Sicilia Le donne sfruttate negli anni Quaranta dietro al profumo del Mediterraneo. Storie di lotta e un commissariato occupato Maria Pia Farinella 18 AGO 2025
Todos Camilleros. Quanti epigoni del padre di Montalbano E quante celebrazioni gastronomiche per il centenario. Piatti “come solo Adelina sa fare”. Cent’anni “d’isolitudine”. La Sicilia e il parallelo con Cervantes, stroncato dai suoi contemporanei come “umorista popolare senza importanza” Maria Pia Farinella 14 LUG 2025
Magazine Julio Iglesias, il gran seduttore Così un españolito qualunque ha acceso il cuore del pubblico e delle signore. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate Maria Pia Farinella 31 MAR 2025
Magazine El periplo real. Il mondo dell'hispanidad bullizzato da Trump L’unica esperienza di meticciato globale, circumnavigata dalla principessa Leonor e oggetto dell'esordio muscolare del tycoon. Storie lungo il filo teso sull’Atlantico Maria Pia Farinella 01 MAR 2025
Magazine Dimenticare Cortés. In Spagna aleggiano i fantasmi dell’impero che fu Tra colonialismo commerciale e quello per spartire consensualmente il mondo a tavolino. Il difficile rapporto con quelle terre lontane, a partire dal musical sull’azteca Malinche Maria Pia Farinella 23 DIC 2024
Magazine Giuseppe Governale, generale dell’Arma, sulle tracce degli sbirri di Sicilia Sciascia ne ha raccontati di memorabili. Oggi il generale dei carabinieri si fa storico con "Gli sbirri di Sciascia. Investigatori e letteratura, tra arbitrio e giustizia". Attitudine e solitudine Maria Pia Farinella 11 NOV 2024
Luoghi che cambiano la vita /5 La mia Spagna La fuga dal pater familias siciliano, la transizione democratica, l’amore per i poeti. Il racconto di un luogo che significava libertà Maria Pia Farinella 02 SET 2024
magazine Todos romanzeros. Nessuno legge ma tutti scrivono Dalle Alpi a Marzamemi impazzano festival letterari, fiere del libro, premiazioni di scrittrici e scrittori (bisogna specificare). Ma nella fiera delle vanità non c’è un erede dei grandi autori civili come Manzoni e Sciascia Maria Pia Farinella 10 AGO 2024